“Torno Subito” è un programma rivolto a
giovani dai 18 ai 35 anni, laureati o universitari, italiani o stranieri, residenti nel Lazio da almeno 6 mesi. I giovani che volessero partecipare dovranno inviare un progetto alla Regione Lazio entro il 5 maggio, indicando un percorso formativo (master o altro) oppure un esperienza lavorativa da svolgere fuori dal territorio del Lazio ed un ente o organizzazione dentro il territorio laziale in cui effettuare uno stage di 4 mesi al ritorno.
Il master viene rimborsato fino a 7.000 euro, vitto, alloggio e viaggio, vengono pagati secondo una tabella standard che tiene conto del luogo dove esso si svolge, lo stage nel Lazio viene retribuito con 400 euro al mese.
L’associazione dei Comuni SERAR, a cui il Comune di Magliano Sabina aderisce, Impresa Insieme, segreteria di SERAR, e l’Associazione “Laboratorio Sabina” sono accreditati per indicare delle opportunità di formazione e per ospitare in stage i giovani che ne faranno richiesta.
Tra le scelte possibili segnaliamo la possibilità di seguire il MASTER RAGGI per “esperto di organizzazione per lo sviluppo locale” a Milano o a Potenza e poi effettuare lo stage sui progetti che i Comuni associati di SERAR stanno lavorando: Turismo integrato, valorizzazione del patrimonio storico-archeologico della Sabina, formazione dei giovani per l’autoimprenditorialità, marketing territoriale, ambiente e servizi alle imprese, ecc. Durante il Master i giovani saranno seguiti da Impresa Insieme e condurranno progetti di sviluppo nei territori locali, in Lombardia e in Basilicata, mentre durante gli stage essi saranno seguiti dai membri dell’Associazione Laboratorio Sabina.
Il 10 aprile ci sarà un incontro organizzato da Laziodisu a Rieti e
il 12 aprile presso l’aula consiliare di Magliano Sabina alle ore 10:00 si terrà una presentazione per quanti non possono andare a Rieti e vorranno approfondire le proposte di SER.A.R.
Infine,
il 16 a Stimigliano, dalle 10:00, la Segreteria di SER.A.R. e Laboratorio Sabina supporteranno chi volesse essere aiutato nella predisposizione del progetto da presentare alla Regione Lazio.
Per approfondimenti riferirsi ai seguenti link e allegati: