Ci siamo! Riparte il corso per preparare le majorettes dell'associazione G. G. Carissimi a Magliano Sabina
Nelle more dell'apertura dell'asilo nido comunale si avverte l'utenza interessata che proseguirà il servizio di micro asilo già attivo negli anni scorsi. Da oggi e fino al 27/09/2023 sono aperte le iscrizioni al servizio.Si allega il...
La chiesa di San Michele e il Lavatotio Comunale di Magliano Sabina ospitano due mostre inedite e imperdibili del grande artista Luciano Minestrella.
INDIZIONE DI UNA ISTRUTTORIA DI EVIDENZA PUBBLICA PER L’INDIVIDUAZIONE DI ENTI DEL TERZO SETTORE, AI FINI DELLA CO-PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE, AI SENSI DELL’ ART. 55 DEL D.LGS. N. 117/2017, DEI (...)
Leggi di piùPer ridurre le emissioni di CO2 e migliorare la qualità dell'aria il Comune ha lavorato al fine di agevolare il passaggio dalla mobilità endotermica a quella elettrica a zero emissioni.
Leggi di piùSecondo un proverbio Zen, nella vita bisogna fare tre cose: fare un figlio, scrivere un libro e piantare un albero.
Leggi di più"Questa è la vostra terra. Amate queste meraviglie naturali, custodite le risorse naturali, custodite la storia e il romanticismo come patrimonio sacro, per i vostri figli e i figli dei vostri fig (...)
Leggi di piùLe ore del quadrante dell'orologio del Campanile della Cattedrale di Magliano non sono suddivise in 12 ore ma in 6 e le lancette non sono 2 ma solo una!
Leggi di piùMagliano Sabina offre la possibilità di scoprire, in sella a una bicicletta, con una guida esperta, tesori archeologici, città d’arte e perle naturalistiche.
Leggi di piùLa tua vacanza ecosostenibile, low cost in Sabina a due passi da Roma e dall'Autostrada A1.
Leggi di piùSei itinerari turistici in canoa, guidati da esperti, con partenza e ritorno all’ecOstello Magliano Sabina, per vedere la bellezza dei paesaggi fluviali e visitare borghi incantati.
Leggi di piùVola in mongolfiera sulla magnifica Valle del Tevere fino a Roma!
Leggi di più