Cos'è
Oggi, domenica 13 luglio, appuntamento a Chiorano (Magliano Sabina) per l’Estate Contadina, la storica Festa della Trebbiatura che celebra le nostre radici agricole.
Dalle ore 9:00 prove con la trebbiatrice d’epoca, benedizione dei mezzi agricoli, esposizione di macchine e attrezzature di un tempo. Dalle ore 16:00 inizia la trebbiatura fino alla spettacolare “Trita con cavalli” e ai giochi popolari per grandi e piccini.
A chiudere, la tradizionale Cena della Trebbiatura con piatti tipici: antipasto, coratella, fettuccine al sugo d’oca, oca e abbacchio arrosto, contorni, zuppa inglese, caffè e liquori.
Un’occasione unica per stare insieme, divertirsi e custodire la memoria delle nostre campagne.
A chi è rivolto
La Festa della Trebbiatura è rivolta a famiglie, bambini, giovani e a tutti coloro che vogliono trascorrere una giornata all’aria aperta, riscoprendo le tradizioni contadine, gustando piatti tipici e divertendosi con giochi popolari.
È perfetta per chi ama la vita di comunità, la buona cucina, la cultura rurale e i momenti di condivisione autentica.
Date e orari
13 lug
13
lug
Costo
Gratuito
Luogo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 13 luglio 2025, 12:29