Descrizione
Dal 26 luglio al 2 agosto 2025, Magliano Sabina apre le porte della cultura con la quinta edizione del Magliano Sabina Art in Festival, promosso dall’Assessorato al Turismo Claudia Cingolani, dall’Assessorato alla Cultura Antonella Chieti, e organizzato dalla Pro Loco Magliano Sabina, con il sostegno del Consiglio Regionale del Lazio.
Il festival valorizza uno dei borghi più affascinanti della Sabina, con un evento che coniuga arti diverse in spazi aperti e condivisi.
“Siamo felici di accogliere artisti e ospiti di rilievo nazionale,” afferma l’Assessore al Turismo Claudia Cingolani. “La cultura è la linfa che tiene vivi i nostri borghi, facendoli conoscere, amare e diventare luoghi di incontro e crescita.”
Si apre sabato 26 luglio alle 21:30 nel giardino dell’Ecostello con Giulio Golia, storico inviato de Le Iene, che racconterà il mestiere del giornalismo d’inchiesta, il lavoro di approfondimento e la difficoltà di raccontare la verità, sottolineando l’importanza fondamentale della comunicazione al giorno d’oggi e il valore di dare voce a chi resta inascoltato.
Domenica 27 luglio alle 20:00, sempre all’Ecostello, inaugura la mostra “La stanza segreta della scultura” del pittore e scultore Marino Ficola. Le sue opere, installate nel giardino, creano un paesaggio notturno dove arte e natura si fondono. A seguire sarà ospite Pupi Avati, regista amato per la sua capacità di raccontare le vite di provincia con poesia e delicatezza. Ripercorrerà cinquant’anni di carriera in una conversazione intima con il pubblico.
Durante la mostra, Matteo Boetti darà voce alle poesie, arricchendo ulteriormente il percorso culturale.
“L’Ecostello è un luogo centrale del Festival,” sottolinea Cingolani. “Grazie a Chiara Palozza, direttrice dell’Azienda Municipalizzata Sabina, al termine del Festival resterà nel giardino una scultura site-specific di Marino, un’opera permanente per arricchire il nostro patrimonio artistico.”
Venerdì 1 agosto, sempre alle 21:30, Paola Michelini presenterà “Introversa”, uno spettacolo di stand up comedy ironico e coraggioso che riflette su linguaggi, aspettative di genere e stereotipi, invitando a un’autoironia liberatoria. I biglietti sono in vendita su Vivaticket.
Sabato 2 agosto, dalle 22:00, i giardini pubblici ospiteranno la Indie Power Night, la serata indie più grande d’Italia, con dj set e una selezione delle migliori canzoni indipendenti, in un’atmosfera vibrante e partecipata.
“La scommessa di questa edizione è far dialogare parole, musica, comicità e arte visiva,” conclude Cingolani. “Vogliamo che ogni incontro lasci una scintilla di riflessione o leggerezza, qualcosa da portare con sé.”
Durante tutta la manifestazione, dal tramonto a tarda notte, i giardini pubblici saranno anche uno spazio conviviale per degustare piatti tipici in stile street food, tra profumi della tradizione sabina e musica dal vivo.
Un ringraziamento speciale al Consiglio Regionale del Lazio per il sostegno nella promozione della cultura nei nostri territori.
Il Magliano Sabina Art in Festival è un invito a fermarsi, ascoltare e condividere la bellezza di un borgo che parla di futuro attraverso l’arte.
A cura di
Allegati
Ultimo aggiornamento: 20 luglio 2025, 15:57