Municipium
Competenze
Ufficio Gestione Bilancio e Contabilità
- Programmazione Economica – Finanziaria;
- Bilancio preventivo elaborazione e verifica della attendibilità e compatibilità delle previsioni di entrata e di spesa avanzate dagli altri servizi, e rendiconto della gestione;
- Variazioni al bilancio di previsione annuale e pluriennale e al piano esecutivo o operativo di gestione: predisposizione elaborati contabili e proposta di deliberazione sulla base delle proposte degli altri servizi;
- Contabilità economica;
- Verifica dello stato di attuazione dei programmi e del mantenimento degli equilibri di bilancio;
- Predisposizione atti per approvazione bilancio e rendiconto di gestione ed allegati ;
- Gestione del reporting per il Sindaco, gli Assessori e il Segretario Comunale;
- Definizione e perfezionamento del piano esecutivo di gestione, redatto con il coordinamento e la sovrintendenza del Segretario Comunale e in collaborazione con gli altri responsabili;
- Contabilità generale e fiscale;
- Coordinamento del controllo di gestione che coinvolge contestualmente tutte le aree ed i relativi responsabili;
- Gestione Bilancio;
- Gestione contabilità IVA;
- Gestione contabilità mutui;
- Pareri di regolarità contabile e visti di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria;
- Controllo di regolarità contabile;
- Gestione procedimenti di impegno e liquidazione spese servizi di competenza;
- Previsione entrate e spese servizi di competenza;
- Gestione impegni automatici;
- Mandati di pagamento e reversali di incasso;
- Gestione e trasmissione ordinazioni;
- Gestione caricamento fatture in entrata;
- Gestione emissioni fatture;
- Gestione Irpef;
- Gestione INPS/IRAP;
- Gestione C/C postali;
- Gestione verifiche di cassa;
- Gestione residui attivi e passivi;
- Debiti fuori bilancio: contabilizzazione;
- Procedimento di nomina del Revisore dei Conti
- Assistenza al Revisore dei Conti;
- Procedimenti relativi al servizio di tesoreria e rapporti con il tesoriere;
- Corte dei Conti: Rapporti, trasmissione dati contabili e relazioni;
- Procedimenti per la contrazione di mutui, limitatamente agli aspetti contabili;
- Attività riferite ai bilanci delle società e degli organismi di diritto privato e di diritto pubblico partecipati dall’ente e trasmissione dati ai vari organismi (CONSOC ecc.);
- Ricerca, studio e proposte soluzioni di finanziamento per spese correnti e di investimento;
- Ogni altra funzione prevista dal regolamento di contabilità.
Ufficio trattamento economico e previdenziale del personale; Personale dal punto di vista del rispetto degli obiettivi finanziari
- Gestione economica, previdenziale, assistenziale e assicurativa del personale a tempo indeterminato e determinato, del segretario comunale, del personale dei cantieri e dei soggetti con contratto di collaborazione coordinata e continuativa e con contratto di lavoro autonomo e rapporti con enti vari;
- Predisposizione atti di determinazione del trattamento economico per la costituzione di rapporti di lavoro e per l’applicazione economica dei CCNL e collaborazione con il segretario comunale;
- Predisposizione atti per la determinazione della situazione retributive e contributive ai fini del collocamento in quiescenza del personale dipendente e dei segretari comunali;
- Attività di elaborazione e/o trasmissione dati relativi al trattamento economico del personale ai servizi dell’ente e ad altri organismi;
- Redazione Certificazione Unica e trasmissione telematica;
- Gestione delle attività amministrative di denunce all’Inail degli infortuni sul lavoro;
- Collaborazione con il segretario comunale nel procedimento per la costituzione del fondo per le risorse decentrate;
- Tenuta e aggiornamento del fascicolo personale di ciascun dipendente;
- Procedimento per la costituzione del fondo per le risorse decentrate; determinazioni e proposte di deliberazione per quanto di competenza della Giunta;
- Procedimenti per la ripartizione del fondo per le risorse decentrate, impegni e applicazione degli istituti contrattuali previsti nel contratto collettivo decentrato aziendale (esclusi gli atti di competenza di ciascun responsabile di servizio), liquidazioni;
- Procedimenti per la costituzione del fondo per il lavoro straordinario e formazione, impegni e assegnazione dei budget ai responsabili dei servizi, liquidazioni;
- Istruttoria domande di collocamento in quiescenza, comprese quelle per inabilità e per causa di servizio, rapporti con gli organismi competenti e gestione complessiva dei procedimenti;
- Conto annuale del personale, raccolta e trasmissione dati su distacchi, aspettative e permessi sindacali e su altre statistiche o indagini riguardanti il personale e il Segretario Comunale;
- Cura la gestione sotto l’aspetto economico, previdenziale e fiscale di tutto il personale;
- Espleta tutte le procedure inerenti le cessazioni: pratiche di pensione e relativi adempimenti, pratica inerente il trattamento di fine servizio e relativi adempimenti;
- Certificazioni di servizio prestato ai fini previdenziali e contributivi, rilascio PA04;
- Cura gli adempimenti per l'indennità di fine preavviso;
- Cura gli adempimenti contabili, fiscali e previdenziali relativi al pagamento degli stipendi del personale in servizio;
- Concessione assegno per il nucleo familiare e ricognizione annuale del diritto;
- Elaborazione del Modello 770 semplificato e ordinario, e relativa trasmissione al ministero per via telematica TFR;
- Trasmissione per via telematica del modello Unico;
- Adempimenti relativi alla compilazione del DM 86/88 bis ai fini della richiesta dell’indennità di disoccupazione del personale assunto a tempo determinato;
- Cessioni di Stipendio;
- Gestione pignoramento Stipendi;
- Compilazione tassi assenza e presenza del personale;
- Atti costituzione rapporti di lavoro dipendenti a tempo indeterminato e determinato;
- Tenuta contratti individuali di lavoro dipendente a tempo indeterminato e determinato, mediante altre forme previste da normative statali e regionali;
- Procedimenti di determinazione dell’orario di servizio;
- Relazioni sindacali, informazione, verbalizzazione delle sedute di contrattazione, consultazione e concertazione;
- Procedimenti per la stipula del contratto collettivo decentrato; convocazione delle parti, rapporti con le organizzazioni sindacali e le RSU,e ogni adempimento connesso;
- Gestione procedimenti e tenuta atti presenze, per concessione congedi, (con esclusione del congedo ordinario che resta di competenza di ciascun responsabile di servizio), permessi, aspettative, astensioni per maternità, infortuni sul lavoro, visite fiscali;
- Certificazioni di servizio;
- Concessione aspettativa motivi sindacali
- Concessione aspettative per dottorato;
- Concessione congedi per malattia e altre cause (Legge 104/92)
- Cura gli adempimenti relativi all’applicazione della Legge sulle Categorie protette
- Riconoscimento infermità per causa di servizio;
- Dispensa dal servizio per inidoneità fisica;
- Dimissioni dal servizio;
Comunicazioni al dipartimento della Funzione pubblica e alle varie banche dati riguardanti il personale
- Gestione assenze del personale per malattia e procedimento per invio visite
Gestione dei tributi comunali: IMU – ICI- TARSU- TARI- TOSAP - Pubblicità e affissioni -CUP
-
- Procedimenti gestione IMU, ICI, TARSU, TARES, IUC, TARI, TASI, TOSAP, Imposta di pubblicità e diritti pubbliche affissioni, e canone unico patrimoniale, compresi i rapporti con il pubblico, l’attività di accertamento, il contenzioso, la riscossione, anche coattiva, i ruoli, gli sgravi e i rimborsi, la redazione di proposte di deliberazione e di determinazioni riguardanti i tributi e per la costituzione in giudizio, in caso di ricorso;
- Procedimenti inerenti lo studio, l’analisi, la istituzione, la disciplina, la determinazione di tariffe e aliquote e la gestione di tributi e tariffe, compresi l’addizionale comunale IRPEF e quelli previste dalla legge sul federalismo fiscale;
- Attività di stima e previsione di entrate tributarie ed extratributarie;
- Attività di verifica, di concerto e su richiesta delle singole aree interessate, per l’accertamento di evasione ed elusione tributi attraverso strumenti informatici, catastali e provvedimenti edilizi e commerciali, nonché mediante l’invio di questionari informativi ai contribuenti per l’acquisizione di elementi utili all’attività accertativa;
- Attività informativa e di comunicazione generale agli utenti e ai contribuenti mediante manifesti, avvisi aggiornamento sito internet ;
- Procedimenti gestione entrate extratributarie: accertamenti entrate di competenza del servizio e tenuta della relativa contabilità; riscossione coattiva;
- Procedimenti e attività per la partecipazione all’accertamento di imposte statali;
Municipium
Responsabile
Municipium
Tipo di organizzazione
Municipium
Assessore di riferimento
Municipium
Persone che compongono la struttura
Municipium
Sede principale
Municipium
Contatti
Centralino comunale : 0744/910336
Protocollo generale : info@pec.comune.maglianosabina.ri.it
Ufficio Area contabile : areacontabile@comune.maglianosabina.ri.it
Ultimo aggiornamento: 21 ottobre 2024, 14:32