Cos'è
Sabato 28 giugno alle ore 18.30, presso il Casale Regina in Via Flaminia Km 63 a Magliano Sabina, si terrà l’evento conclusivo del Sabina Musica Festival 2025 dal titolo “Un Fiume di Note”.
La manifestazione, realizzata in collaborazione con il Contratto di Fiume della Media Valle del Tevere – di cui il Comune di Magliano Sabina è capofila – è dedicata alla celebrazione del fiume come bene collettivo primario e dell’acqua in tutte le sue forme, elemento fondamentale per la vita, patrimonio da tutelare e fonte di ispirazione per l’arte, la musica, la poesia e la fotografia.
La serata si aprirà con una conferenza introduttiva in cui interverranno il coordinatore del Contratto, Massimiliano Filabozzi, il Sindaco di Magliano Sabina Giulio Falcetta e il Sindaco di Poggio Mirteto Andrea Arcieri. Saranno presenti anche l’Assessore della Regione Lazio Manuela Rinaldi e i Sindaci dei Comuni aderenti al Contratto. Parteciperà inoltre la presidente del Rotary Club Sabina Tevere, Sabrina Pizzicaria, in rappresentanza degli sponsor dell’iniziativa.
Seguirà l’esibizione dell’Ensemble Calliope, con Angela Baek (soprano), Christine Streubuhr (contralto), Giampaolo Valeri (violoncello) e Tiziana Cosentino (pianoforte), che proporrà un repertorio musicale ispirato all’acqua nelle sue diverse forme: il fiume, il mare, il lago, la laguna, la pioggia.
Durante l’evento sarà possibile visitare la mostra fotografica “4 fotografi x 4 stagioni”, un progetto promosso da Mostre Diffuse Fotografia per Bycam Fotografia di Teresa Mancini e Riccardo Cattani, con il patrocinio del Contratto di Fiume della Media Valle del Tevere. Le fotografie di Roberto Molinari, Elisa Rosciani, Franco Martelli Rossi e Luciano Zuccaccia raccontano il fiume attraverso le quattro stagioni, con immagini realizzate in una settimana di lavoro per ciascuna stagione nei quindici Comuni della Media Valle del Tevere e nella Riserva Naturale Tevere-Farfa.
A completare il programma, la proiezione del video “Il viaggio dell’Acqua”, prodotto dall’Associazione AIAQ in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua 2025, con la regia di Luciano Minestrella.
L’evento si concluderà con un momento conviviale.
L’Associazione Il Ventaglio ringrazia il Comune di Magliano Sabina per il patrocinio e la Fondazione Varrone – Cassa di Risparmio di Rieti per il sostegno al Sabina Musica Festival 2025.
A chi è rivolto
L’evento è rivolto a tutta la cittadinanza, agli appassionati di musica, arte e natura, ai rappresentanti delle istituzioni locali e regionali, alle associazioni culturali e ambientaliste, nonché a tutti coloro che desiderano approfondire il valore del fiume e dell’acqua come patrimonio comune da preservare e valorizzare.
Date e orari
28 giu
28
giu
Costo
Gratuito
Luogo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 27 giugno 2025, 09:31