Salta al contenuto principale

AREA III EDILIZIA PRIVATA - LAVORI PUBBLICI

L'area tecnica comprende e gestisce tutti i provvedimenti inerenti all’edilizia privata, urbanistica, lavori pubblici.

Municipium

Competenze

Servizio edilizia privata, espropriazioni

·  Responsabile dello sportello unico per l’edilizia on line (SUE) e relativa gestione;

·  Procedimenti riguardanti gli interventi edilizi di cui all’art. 3 del DPR 380/2001 e ss.mm.iii, quali il rilascio di permessi di costruire (PdC), segnalazione certificata inizio attività               (SCIA), comunicazioni di inizio lavori asseverata (CILA/CILAS);

·  Gestione procedimento di accertamento pagamento contributi concessori, verifiche e procedimenti di incameramento e svincolo delle polizze fideiussorie, pagamento sanzioni amministrative edilizie;

·  Collaudo e assunzione in carico di opere di urbanizzazione realizzata da privati nell’ambito di piani di lottizzazione;

·  Gestione dei procedimenti di concessione contributi per abbattimento delle barriere architettoniche negli edifici privati;

·  Gestione dei procedimenti per la concessione di contributi a privati per interventi nell’ edilizia, ai sensi delle leggi di settore, quali ad esempio la L.R. 15/2005 o nell’ambito di bandi regionali;

·  Istruttoria, redazione e raccolta certificati di destinazione urbanistica, di agibilità e altri certificati attinenti alle funzioni di competenza, e adempimenti connessi, compreso l’accertamento dei relativi diritti di segreteria;

·  Deposito tipi di frazionamento;

·  Rilascio idoneità alloggiativa;

·  Raccolta contratti trasmessi dai notai;

·  Cartografia e sistema informativo territoriale;

·  Raccolta e trasmissione dati riguardanti l’edilizia e rapporti con la Regione Lazio e altri organismi statali e regionali che abbiano competenza;

·  Tenuta e custodia dei rapporti in materia di abusivismo edilizio;

·  Redazione e raccolta elenchi e adempimenti successivi in materia di abusivismo edilizio da trasmettere e pubblicare a cura del Segretario Comunale.

·  Procedimenti e adempimenti concernenti l’abusivismo edilizio;

·  Rilascio autorizzazioni temporanee di occupazione suolo pubblico per edilizia previo parere da parte dell’Area Vigilanza;

·  Autorizzazioni al taglio di alberature e boschi;

·  Ordinanze nel settore della vigilanza edilizia e della repressione degli abusi edilizi;

·  Procedimenti istruttoria e rilascio titolo abilitativo per pratiche di condono edilizio;

·  Procedimenti riguardanti l’assegnazione e la concessione di aree per l’edilizia residenziale pubblica;

·  Procedimenti di espropriazione, occupazione temporanea, imposizione di servitù e acquisto di immobili per opere di pubblica utilità, compresi i procedimenti per la approvazione dei progetti in variante agli strumenti urbanistici e agli adempimenti preliminari alla dichiarazione di pubblica utilità.

·  Istruttoria procedimenti per il rilascio di autorizzazioni in materia di tutela del paesaggio e per lo svolgimento in generale delle funzioni in materia previste dalla normativa statale (D.Lgs. 42/2004) e regionale e procedure in sub delega;

·  Gestione pratiche compatibilità paesaggistica art. 167 e 181 D.lgs 42/2004;

·  Gestione del vincolo idrogeologico,

·  PUGC e Piani attuativi;

·  Procedimenti in materia di autorizzazioni agli scarichi ed in generale in materia autorizzatoria ambientale (d. lgsl. 152/2006);

Toponomastica
·  Tenuta e aggiornamento dello stradario;
·  Procedimenti riguardanti la toponomastica stradale e la numerazione civica e supporto all’apposizione di targhe e numeri civici;

 Lavori pubblici
·  Procedimento per la redazione della programmazione triennale dei lavori pubblici e dell’elenco annuale, adempimenti vari e relativo monitoraggio, e relativa responsabilità;

·  Responsabile del procedimento per la realizzazione di lavori pubblici in ambito edile, stradale, di edilizia scolastica, di impiantistica sportiva, di pubblica illuminazione, di infrastrutture di sottosuolo, di difesa del suolo e di prevenzione del rischio idrogeologico e/o di frana, delle urbanizzazioni e in genere di ogni intervento previsto nel programma triennale dei lavori pubblici, comprese le opere pubbliche considerate strategiche per l’amministrazione comunale, e in particolare:

·  Formulazione istanze di finanziamento a valle dell’attività di pianificazione dell’Area 4;

Progettazione, direzione lavori, coordinamento della sicurezza, certificati di regolare esecuzione e collaudi;

·  Procedimenti per l’affidamento degli incarichi professionali per progettazione, direzione lavori, coordinamento della sicurezza e altre prestazioni accessorie;

·  Procedimenti di verifica e validazione dei progetti;

·  Procedimenti per l’affidamento dei lavori: Indizione e svolgimento gare d’appalto;

·  Gestione complessiva del procedimento di esecuzione dei lavori e del relativo contratto;

·  Trasmissione atti, dati, informazioni, comunicazioni e statistiche all’Autorità di vigilanza sui contratti pubblici alla Regione e ad altri organismi;

·  Predisposizione e trasmissione di rendiconti e dati in relazione a finanziamenti concessi dalla Regione Lazio o da altri organismi, nelle forme previste e monitoraggio;

·  Ogni altra attività propria del responsabile del procedimento dei lavori pubblici;

·  Progettazione, direzione lavori, coordinamento della sicurezza, certificati di regolare esecuzione e collaudi;

·  Istruttoria, redazione provvedimenti e pareri su progetti presentati da altri organismi pubblici;

·  Statistiche a contenuto tecnico riguardanti i lavori pubblici;

·  Attività di collaborazione nella raccolta e sistematizzazione delle informazioni di natura tecnica relative agli immobili comunali, mappatura e censimenti delle reti idriche, fognarie, illuminazione pubblica, strade, e di tutti gli impianti a rete;

·  Attività di collaborazione nei censimenti delle reti idriche, fognarie, illuminazione pubblica, strade ed altri impianti a rete;

·  Procedimenti per la manutenzione straordinaria programmata e adeguamento a norma della viabilità comunale;

·  Procedimenti riguardanti la programmazione, progettazione, realizzazione e manutenzione straordinaria di interventi di arredo urbano;

·  Eventuale responsabile della centrale unica di committenza e/o della stazione unica appaltante ovvero responsabile per il comune dei rapporti con la centrale unica di committenza e/o della stazione unica appaltante

 

Municipium

Tipo di organizzazione

Municipium

Sede principale

Comune di Magliano Sabina

Piazza Giuseppe Garibaldi, 4, 02046 Magliano Sabina RI, Italia

Ultimo aggiornamento: 15 ottobre 2025, 14:35

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot