Salta al contenuto principale

AREA IV PIANIFICAZIONE, RISORSE E SVILUPPO E AGRICOLTURA

L'area Pianificazione Risorse Sviluppo e Agricoltura comprende e gestisce tutti i provvedimenti inerenti gestione del Patrimonio, del Cimitero, della Cultura , del turismo e Protezione Civile.

Municipium

Competenze

Servizi Pubblici
 
· Gestione, controllo e procedimenti riguardanti i servizi pubblici gestiti direttamente dall’Ente e/o esternalizzati:

· Igiene urbana: gestione del servizio e rapporti con il gestore del medesimo;

· Servizi cimiteriali, compreso il servizio di gestione lampade votive ed emissione del relativo ruolo ordinario e coattivo;

· Rilascio autorizzazioni di polizia mortuaria: trasporto salma in Italia o all’estero, cremazione salma, cremazione resti mortali, affidamento urne cinerarie, permessi di seppellimento;

· Gestione iscrizioni servizio scuolabus;

· Servizio trasporto scolastico ed emissione del relativo ruolo ordinario e coattivo;

· Servizio Idrico Integrato gestione del rapporto con ATO ed il Gestore (A.P.S.) e, trasmissione dati e informazioni, quote associative;

· Pubblica Illuminazione: gestione del servizio e rapporti con i fornitori del servizio;

· Manutenzione strade: gestione del servizio e rapporti con i fornitori del servizio;

· Manutenzione verde urbano: gestione del servizio e rapporti con i fornitori del servizio;

· Manutenzione immobili comunali: gestione del servizio e rapporti con i fornitori del servizio;

· Servizio scuolabus: gestione del servizio e rapporti con i fornitori del servizio;

· Pulizia Sede Comunale: gestione del servizio e rapporti con i fornitori del servizio;

· Manutenzione ascensori: gestione del servizio e rapporti con i fornitori del servizio;

· Servizio disinfezione e derattizzazione: gestione del servizio e rapporti con i fornitori del servizio;

· Servizio TPL (Trasporto Pubblico Locale): gestione del servizio e rapporti con i fornitori del servizio;

· Servizio calore: gestione del servizio e rapporti con i fornitori del servizio;

· Servizio presidi antincendio: gestione del servizio e rapporti con i fornitori del servizio;

· Servizi assicurativi: gestione del servizio e rapporti con i fornitori del servizio;

· Gestione parco automezzi comunali;

· Rapporti con l’A.M.S. Azienda Municipalizzata Sabina Srl;

· Certificati I.A.P. e P.P.C.;

· Autorizzazione utilizzazione agronomica reflui zootecnici;

· Autorizzazioni per la vendita diretta e al dettaglio dei prodotti agricoli;

· Pratiche utenti motori agricoli (UMA)

Gestione patrimonio – Protezione civile
· Patrimonio: attività di ricognizione e valorizzazione del patrimonio comunale;

·  Redazione deliberazione per ricognizione e valorizzazione del patrimonio comunale e adempimenti connessi;

·  Redazione di proposte per la valorizzazione del patrimonio comunale e la sua gestione secondo criteri aziendalistici;

·  Procedimenti per la alienazione dei beni mobili e immobili appartenenti al patrimonio comunale;

·  Procedimenti per la concessione e locazione dei beni mobili e immobili, comprese quelli appartenenti al  demanio cimiteriale e verifica delle relative entrate;

·  Elaborazione dati e predisposizione elaborati sul patrimonio da trasmettere all’ufficio bilancio per il conto del patrimonio;

·  Gestione degli usi civici su terreni demaniali e su terre dei privati;

·  Procedimenti concessioni pascolo;

·  Adempimenti vari riguardanti il patrimonio: valutazione beni e accatastamento;

·  Ogni altro compito e funzione previsti dal regolamento comunale per la gestione del patrimonio comunale;

·  Redazione di perizie di stima per l’alienazione, concessione e locazione di beni comunali;

·  Redazione di stime dei beni patrimoniali anche per aggiornamento valore dei beni di cui all’inventario e per la sottoscrizione di polizze assicurative;

·  Procedimenti per l’accatastamento degli immobili comunali (compreso l’affidamento degli incarichi a tecnici esterni);

·  Raccolta e sistematizzazione delle informazioni di natura tecnica relative agli immobili comunali, mappatura e censimenti delle reti idriche, fognarie, illuminazione pubblica, strade, e di tutti gli impianti a rete;

·  Censimenti delle reti idriche, fognarie, illuminazione pubblica, strade ed altri impianti a rete;

·  Progettazione, direzione lavori, coordinamento della sicurezza, certificati di regolare esecuzione e collaudi relativi ad interventi di manutenzione del patrimonio;

·  Procedimenti acquisto carburante per impianti di riscaldamento degli uffici comunali;

·  Procedimenti per l’affidamento e la gestione (manutenzione periodica) degli impianti tecnologici quali impianti di pubblica illuminazione, impianti di riscaldamento e condizionamento, ascensori, impianti di allarme e ricarica estintori;

·  Procedimenti e attività riguardanti la logistica e la destinazione degli spazi e degli uffici del Palazzo Comunale;

·  Tenuta chiavi beni immobili comunali;

·  Procedimenti inerenti i servizi di pulizia locali comunali;

·  Gestione polizze assicurative di RC e tutte quelle previste in base a norme di legge o di contratto;

·  Gestione dei sinistri relativi al patrimonio comunale: apertura sinistro presso assicurazione e eventuale liquidazione in raccordo con l’area vigilanza per i necessari sopralluoghi e relazioni di parte;

·  Redazione perizie e relazioni tecniche economiche per la realizzazione di interventi negli immobili appartenenti al patrimonio comunale;

·  Programmazione e procedimenti per l’affidamento di lavori e per gli acquisti di beni e servizi per la realizzazione di interventi in economia negli immobili e negli impianti comunali;

·  Coordinamento degli operai comunali nello svolgimento di lavori e servizi;

·  Manutenzione ordinaria e straordinaria del patrimonio comunale;

·  Rilascio autorizzazioni utilizzo scuolabus comunale per attività extrascolastiche;

·  Predisposizione atti per partecipazione a bandi di altri organismi pubblici;

·  Raccolta e sistematizzazione delle informazioni di natura tecnica relative agli immobili comunali, mappatura e censimenti delle reti idriche, fognarie, illuminazione pubblica, strade, e di tutti gli impianti a rete;

·  Gestioni Certificazioni degli edifici pubblici;

·  Redazione, tenuta e gestione inventari beni mobili ed immobili, controllo e gestione carico e scarico dei beni mobili assegnati e del magazzino economale;

·  Redazione, approvazione, organizzazione, aggiornamento e gestione del piano di protezione civile;

·  Procedimenti inerenti la concessione di contributi e risarcimenti ai privati a seguito di calamità naturali o emergenze;

·  Coordinamento protezione civile con altri organismi e associazioni di volontariato;

·  Procedimenti e attività inerenti gli interventi per il servizio antincendio;

·  Procedimenti riguardanti la redazione di piani, elenchi e elaborati cartografici previsti dalla normativa in materia di aree percorse da incendi e adempimenti connessi;

·  Predisposizione avvisi di taglio boschi comunali.

Pianificazione e sviluppo locale
·  Procedimenti di redazione e approvazione piani urbanistici generali e attuativi, piani per l’edilizia economica e popolare, piani per gli insediamenti produttivi;

·  Procedimenti di determinazione delle quantità, delle qualità e dei prezzi delle aree da destinare ad edilizia economica e popolare;

·  Procedimenti di approvazione dei piani di lottizzazione e stipula delle relative convenzioni per cessione aree e realizzazione opere di urbanizzazione;

·  Procedimenti di approvazione di accordi di programma;

·  Procedimenti di carattere generale e di pianificazione riguardanti il Piano Territoriale Paesaggistico Regionale (PPTR);

·  Procedimenti per la costituzione dell’ufficio di piano e per il conferimento di incarichi di collaborazione e/o di lavoro autonomo;

·  Predisposizione atti per la partecipazione a bandi di altri organismi pubblici e/o privati;

·  Procedimenti riguardanti la pianificazione urbanistica nei settori produttivi;

·  Procedimenti riguardanti l’energia e il risparmio energetico e i relativi piani;

·  Procedimenti per la redazione e la approvazione del piano acustico;

·  Coordinamento attuazione Patto dei Sindaci;

·  Coordinamento e attuazione Contratto di Fiume;

·  Ufficio di Progettazione Europea;

·  Centro Commerciale Naturale;

·  Procedimenti di approvazione di accordi di programma;

·  Coordinamento partecipazione progetti intercomunali riconducibili all’Area;

·  Coordinamento con Associazioni per quanto riconducibili ai servizi assegnati;

·  Procedimenti riguardanti la sicurezza sul lavoro ai sensi del D.Lgs. 81/2008, anche con riferimento alle funzioni e alle responsabilità del datore di lavoro;

·  Rapporti con società partecipate per quanto riconducibili ai servizi assegnati;

·  Attività programmatoria e regolamentare in materia ambientale (D.lgsl. 152/2006).

 

Municipium

Tipo di organizzazione

Municipium

Sede principale

Comune di Magliano Sabina

Piazza Giuseppe Garibaldi, 4, 02046 Magliano Sabina RI, Italia

Ultimo aggiornamento: 15 ottobre 2025, 14:34

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot